Corsi
L’ombra della dea: incantatrici, demonesse e figure femminili di confine nei miti e nei simboli dell’india antica
Dal 16/02/2025 al 11/05/2025
- Luogo
Genova e online
- Telefono
348 0864600
- E-mail info.chandrastudio@gmail.com
- Sito Web
- Organizzato da
Simona Mocci
- Condotto da
Simona Mocci
- Numero di Ore Riconosciute
16
L'ispirazione di questo corso nasce dalla necessità di formare ad una conoscenza e consapevolezza della dimensione simbolica che sottende alla pratica dello Yoga. Oggetto della presente formazione è la visione tantrica dell’esperienza simbolica e corporea che verrà trattata attraverso alcune figure femminili della tradizione indiana e tibetana.
Ci si concentra, in particolare, sulla simbologia dell’ombra, delle sue valenze e della sua necessità attraverso divinità particolarmente presenti nella suddetta tradizione.
4 moduli da 4 ore fruibili anche separatamente.
Programma
- 16 febbraio: Il mostruoso femminile e la necessità dell’ombra (16 febbraio)
Aspetti simbolici e viaggio tra i testi. Le Matrika: doppia natura della Dea. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali.
- 16 marzo: le Dakini: coloro che vano libere per il cielo. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali.
- 6 aprile: Yakshini e Apsaras: natura selvaggia e incantatrice della Dea. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali.
- 11 maggio: Dee della malattia e della guarigione. Miti e simboli delle Dee. Avvicinare le Dee come archetipi del mondo interiore. Pratica le Dee: asana, meditazioni, rituali.
Date
- 16 febbraio 2025
ore 9:00-13:00 - 16 marzo
ore 9:00-13:00 - 6 aprile
ore 9:00-13:00 - 11 maggio
ore 9:00-13:00
Margine di assenze consentite
25% (4 h ovvero 1 incontro)
Luogo
Via Emilia 44 R - Genova
Online, piattaforma Zoom
Costo
180,00 € tutti gli incontri (pagabili in due rate), 50,00 € singolo incontro
Simona Mocci
Laureata in Scienze e Tecniche psicologiche. Diplomata presso l’Istituto Yoga di Carlo Patrian e la S.I.Y.R. (Scuola Insegnanti Yoga Ratna), insegna Yoga da 24 anni con una particolare attenzione alle tematiche simboliche. Conduce da anni formazioni e post formazioni per insegnanti Yoga. Ha frequentato il Master in studi orientalistici e interculturali della Scuola superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini ed è in attesa di discutere la sua tesi. Ha curato e condotto, per laASL3 LIGURIA, corsi con accreditamento ECM di formazione per operatori consultoriali sulle tecniche Yoga e di rilassamento da utilizzare con gestanti e dopo il parto. Docente all'interno del Master per Operatore Pedagogico Teatrale presso il Teatro dell'Ortica di Genova. È stata dal 2011 al 2017 coordinatrice per la Regione Liguria della YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti).