Formazione Continua

Formazione Continua - Archivio

Archivio

La circolarità dello yoga

Dal 09/08/2020 al 16/08/2020

  • Organizzato da

    Carla Ricci

  • Condotto da

    Carla Ricci, Bruno Cavalli

  • Numero di Ore Riconosciute

    32

Gli incontri offerti come brevi ritiri da condividere, nascono con l’intento di rendere consapevoli gli insegnanti di yoga e i praticanti più motivati, che lo yoga non si propone come una materia di studio concettuale o di conoscenza di tecniche e pratiche per stare in salute o per dimostrare a se stessi e agli altri che sappiamo eseguire esercizi eccezionali. 
Lo yoga ci pone davanti al nostro essere umani porgendoci la possibilità di una capacità di relazione, di ascolto e di cura con quelle parti di noi che nascondiamo a noi stessi. Solo quando questa integrazione e questo riequilibrio inizieranno ad agire potremo cominciare a sentire lo yoga vivere in noi, rivelandoci una dimensione del nostro essere completamente rinnovata.

Con Bruno Cavalli una riflessione sull’ashtanga yoga di Patanjali che ci condurrà verso la meditazione.
 Con Carla Ricci una pratica di hatha yoga dedicata alla forma interna ci condurrà verso un naturale allineamento fisico e predisposizione all’ascolto. Dal movimento lento e gentile, seguendo il respiro, arriveremo all’immobilità nella posizione. 
Studio delle chiavi energetiche, fisiche con propedeutiche per entrare e uscire dalle asana in modo corretto senza farsi male. Il soffio vitale: pranayama, bandha e vayu.
Al termine del ritiro verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Programma

  • Con Bruno Cavalli
    - Introduzione generale sulla circolarità nello yoga.
    
- Yama, le leggi della vita: la verità.
    
- Yama, le leggi della vita: la non violenza e il non rubare, il bramacharya e il non possedere.
    
- Il ritiro dei sensi. La Meditazione.
  • Con Carla Ricci
    - tutte le mattine pratica di hatha yoga e pranayama. 
Incontri di studio su:

    - La forma interna nello yoga delle asana: radicamento e stabilità per vivere il momento presente.
 Studio e approfondimenti su alcune posizioni a terra e in piedi:
 Apana vayu: il soffio della contrazione. 
Il corretto uso dei bandha nelle asana o nel pranayama. 

    - La forma interna nello yoga delle asana: aprire il centro del cuore. 
Archi dorsali: attraverso il respiro, scoprire un corretto allineamento che viene dall’interno evitando il dolore.
 Prana vayu: il soffio dell’energia centrifuga.
    
- La forma interna nello yoga delle asana: essere al contrario, in una nuova visione, con una nuova prospettiva.
 Studio, propedeutiche e approfondimento sulle posture invertite.
 Il soffio di prana incontra il soffio di apana: il nettare della gioia
Nada yoga: la vibrazione sonora.

 

Date

  • 9/16 agosto

Luogo
Centro di Meditazione Il Risveglio - Strada Provinciale, 159 (Scansanese) n. 98/99 - Scansano, Località Preselle GR

Costo
685,00 €


Bruno Cavalli
E' nato nei pressi di Bassano del Grappa il 12 Luglio 1949. A 27 anni comincia ad avvicinarsi ad un percorso di ricerca di sé. Durante questa indagine ha conosciuto ed apprezzato J. Krishnamurti, Vimala Thakar, D.P.R. Kaushik.
 Insegna da più di 25 anni un approccio naturale verso la meditazione. Tiene ritiri e seminari di meditazione sia al Centro di Meditazione il Risveglio, sia in diversi centri in Italia.

Carla Ricci
Nasce a Perugia nel 1962.
 Insegna yoga da 22 anni e dedica la sua vita alla pratica, allo studio e all’insegnamento dello yoga. 
Nel 1985 inizia a praticare Iyengar yoga nell’ambito dell’esperienza teatrale di J. Grotowski, per continuare con l’hatha yoga di Moreno Lupetti (Federazione Italiana Yoga). 
Nel 1993 scopre l’ashtanga yoga con Danny Paradise 
Ha praticato con Patthabi Jois, Lino Miele (è sua assistente per circa 10 anni), Tina Pizzimenti, John Scott, David Swenson, Nancy Gilgoff e Manju Pattabhi Jois e Radha e Pierre. 
Dal 2005 segue gli insegnamenti del maestro Richard Freeman e della moglie Mary Taylor, un approccio al vinyasa sensibile, intelligente e nel rispetto della tradizione dell’Ashtanga yoga. 
Pratica meditazione seguendo gli insegnamenti di Bruno Cavalli. 
Dal 2008 è responsabile di Inyoga Studio a Perugia.

Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login