Archivio
Pranayama, armonizzare la mente con l’energia del respiro
20/04/2023
- Luogo
Brescia
- Telefono
339 6015696
- E-mail rossella.rosso20@gmail.com
- Organizzato da
Sabrina Provasoli
- Condotto da
Dr. Omanand - Guruji
- Numero di Ore Riconosciute
4
Le linee guida di questo lavoro esperienziale fanno riferimento ai due più importanti testi classici dello Yoga: gli Yoga Sutra di Patanjali e all’HathaYoga Pradipika di Svātmārāma.
Nel corso di questo seminario cercheremo di tradurre direttamente dal sanscrito le parti degli “Yogasutra” di Patanjali, considerato il testo antico fondamentale della pratica e della visione dello yoga, che dettagliano il concetto di pranayama. Cercheremo di praticarne gli insegnamenti impostando una Sadhana basata sul testo e sulle applicazioni successive di un classico del tantrismo medioevale indiano: l’Hatha Yoga Pradipika di Svātmārāma.
Analizzeremo la visione dell’individuo costituito di “cinque corpi” (Pancha Kosha) e il concetti di nadi, chakra, bandha.
Quando il prana è equilibrato, la mente sarà bilanciata. Analizzeremo il significato, i benefici terapeutici, la metodologia e le precazioni. Vedremo come bilanciare, utilizzare, espandere, risvegliare, realizzare, controllare e monitorare la forza vitale.
Lavorando sull’apertura del respiro si produrrà naturalmente uno stato di armonia e chiarezza mentale, unita ad una piacevole sensazione di calore, che porterà spontaneamente verso la meditazione.
“Quando il Prâna si muove liberamente lungo Sushumnâ, la mente raggiunge l’equilibrio. E’ chiamata Manonmanî questa condizione di equilibrio della mente.” (Hatha Yoga Pradipika II.42).
Date
- 20 aprile
Margine di assenze consentite
Nessuna
Luogo
Brescia
Costo
Da stabilirsi
Dr. Omanand (Guruji)
E' nato a Kanpur, India, vicino al sacro fiume Gange. E’ presidente del Paramanand Instituite of Yoga Science and Research, Indore, India (http://www.paramyoga.org), è uno yogi nato con innumerevoli doti, che ha realizzato varie antiche scritture yogiche. Autore, oratore pubblico, mentore e personal coach. Principale discepolo di Yugpurush H.H. Swami Paramanand Giriji, da cui ha ricevuto il suo nome spirituale Omanand: ‘Om’ significa il Suono dell’Esistenza, della Coscienza Suprema o il suono Silenzioso, e ‘Anand’ significa Beatitudine (Anand è l’unica parola nel dizionario che non ha una parola opposta, un contrario). Questo nome ha trasformato la sua vita. Guruji sostiene che siamo tutti parte integrante e inscindibile della Coscienza Suprema. Noi tutti dovremmo cercare di ritrovare in noi stessi questa Unità (connessione / unione / Yoga). Ora, egli offre la sua Seva (servizio disinteressato) nell’Ashram a Indore, insieme alla moglie. La visione è quella di aiutare la società e l’umanità nel loro percorso verso la verità.
Professore in Filosofia dello Yoga e Meditazione, ha scritto numerosi libri, articoli, DVD, conosce 6 lingue, ha viaggiato in oltre 52 paesi ed è stato presidente della Hindu University of America. Con la sua esperienza ed i suoi metodi didattici ha accompagnato attraverso la trasformazione spirituale e fisica innumerevoli allievi a livello internazionale.