Archivio
Kriyāyoga: concentrarsi sull’obbiettivo, proseguire verso una trasformazione inevitabile
Dal 17/02/2024 al 18/02/2024
- Luogo
Segrate e online
- Telefono
348 1384649
- Organizzato da
Suzann Jonsson
- Condotto da
Walter Tirak Ruta
- Numero di Ore Riconosciute
12
Le Kriyā sono uno strumento per la trasformazione donatoci dallo Yogi Silente di Madras: sperimenteremo come: 1. concentrarsi su un obiettivo circoscritto aumenterà la coscienza dell’obiettivo stesso; 2. permanere a lungo sullo stesso gesto anche attraverso l’applicazione di una serie di varianti accrescerà la qualità della concentrazione. Approfondiremo come tutto può avere degli effetti sul corpo, sulla disciplina e man mano che si procede sugli stadi più alti.
Le mattine del sabato e della domenica saranno volte principalmente praticando le kriyā e di alcune specifiche āsana e prāṇāyāma.
I pomeriggi inizieranno con circa un’ora di teoria dove saranno fornite le spiegazioni anatomiche e fisiologiche; le contestualizzazioni sulle corrispondenti energetiche del corpo yogico-siddha deha. Ogni pomeriggio seguirà una parte pratica che non si discosterà dall’incedere della parte mattutina.
Date
- 17/18 febbraio 2024
ore 9:30-12:30 / 14:30-18:00 (sabato)
ore 9:00-12:00 / 14:00-17:00 (domenica)
Margine di assenze consentite
Nessuna
Luogo
YogaSegrate - Via Cellini, 11 - Segrate e online
Costo
120,00 €
Walter Tirak Ruta
Si è formato in Italia presso l’Istituto Yoga di Sri Carlo Patrian e alla SFIDY di Claudio Conte. Continua ad approfondire la conoscenza dello yoga e l’arte della pedagogia tramite lo studio con Paolo Magnone, Stefano Piano e Marilia Albanese, ma altresì con il confronto sui testi dello hatha yoga con Pandit Lav Kumar Sharma, Tara Michael e Patrick Levi. Frequenta la comunità dei giusti - sadhu - sia nei kumbha mela che nei piccoli kutir sul suolo indiano.
Studia per con costanza e diletto Omeopatia all’Ecole Hahnemannienne de Frejus con il dottore Didier Grandgeorge.
Devoto agli insegnamenti di Sri Sri Sri Satchidananda Yogi, valorizza la trasmissione ricevuta tramite l’applicazione pratica e la ricerca. Insegna regolarmente alla Scuola Yoga Pramiti di Ventimiglia e nei seminari in Europa.
Forma insegnanti di yoga in aderenza agli insegnamenti dello “Yogi silente di Madras” alla Scuola Yoga Pramiti di Ventimiglia. Partecipa come formatore alla Formazione Vistara di Milano di Beatrice Calcagno, a quella della Baba School a Montepellier di Philippe Djoarikian ed a quella dell’École Nādanjali a Besancon di Benjamin Catco. Collabora con la Federação Portuguesa Yoga e con Vidya Yoga di Belgrado in Serbia.