Formazione Continua

Formazione Continua - Archivio

Archivio

Dare nascita a sé stessi

Dal 27/12/2024 al 05/01/2025

  • Luogo

    Molini di Triora e Ventimiglia IM

  • Telefono

    347 8706694

  • E-mail info@pramiti.it
  • Organizzato da

    Walter Thirak Ruta

  • Condotto da

    Walter Thirak Ruta e Sarah Giarmoleo

  • Numero di Ore Riconosciute

    50 ogni seminario

La pratica dello yoga darà il ritmo alle nostre giornate favorendo il livello energetico per lo studio e per la condivisione degli spazi. La pratica mattutina avrà come intento di promuovere la progressione in alcune tecniche di hatha yoga; quella pomeridiana sarà più volta all’integrazione del lavoro svolto il mattino o i giorni precedenti.

La teoria avrà due relatori: Walter Thirak Ruta e Sarah Giarmoleo proporranno temi su cui riflettere ed inviteranno alla rilettura dei contenuti promossi tramite gli audiovisivi.

Date

  • dal 27 al 31 dicembre - (San Giovanni dei Prati - Molini di Triora IM)
  • dal 1 al 5 gennaio 2025 - (Scuola yoga Pramiti - Ventimiglia IM)

Margine di assenze consentite
10%

Luogo
San Giovanni dei Prati - Molini di Triora IM - seminario di dicembre 2024
C/o Scuola yoga Pramiti - Ventimiglia IM - seminario di gennaio 2025

Costo
La quota è per ognuno di ognuno dei due seminari è di 440,00 € e comprende insegnamenti, pasti ed eventuale pernottamento in condizioni modeste.

Walter Thirak Ruta
Si è formato in Italia presso l’Istituto Yoga di Sri Carlo Patrian e alla SFIDY di Claudio Conte. Propone una formazione educativa in aderenza agli insegnamenti dello “Yogi silente di Madras” alla Scuola Yoga Pramiti di Ventimiglia e al Punto Yoga Ananda di Lara De Bernardis a Genova.

Sarah Giarmoleo
Segue il percorso di formazione all’insegnamento, in conformità con i parametri della Y.A.N.I., presso il centro “La Sorgente” di Milano con Antonio Falcone e Gabriella Orru; altrettanto si diploma alla Scuola Yoga Pramiti con Walter Thirak Ruta. Insegna yoga a Berlino e come professione principale e traduttrice dall’inglese all’Italiano o viceversa.

Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login