Formazione Continua

Formazione Continua - Archivio

Archivio

Granthi. Nodi da sciogliere

Dal 14/06/2025 al 15/06/2025

  • Organizzato da

    Francesco Ricagno

  • Condotto da

    Francesco Ricagno, Silvio Bernelli, Claudia Braga

  • Numero di Ore Riconosciute

    14

Il seminario si propone di illustrare, attraverso il linguaggio simbolico dei testi di Haṭha-yoga, in particolare lo Haṭha-yoga Pradīpikā di Svātmārāma, la fisiologia mistica, sottile e simbolica, con particolare riferimento agli aspetti energetici dei ‘granthi’, nodi, e al collegamento con l’aspetto mitico e simbolico della Trimurti funzionale: Brahmā, Viṣṇu e Śiva. L’allievo ne sperimenterà gli effetti energetici tramite le posture, āsana, le tecniche di controllo del respiro, prāṇāyāma e con uno sguardo ad alcune pratiche rituali.

Le iscrizioni verranno accettate entro e non oltre il 30/04/2025.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione nominale.

Date 

  • 14 /15 giugno
    sabato ore 10:00
    domenica ore 7:30

Margine di assenze consentite
Nessuno

Luogo
"Oasi di Cavoretto" - Strada Santa Lucia, 89/97 - Cavoretto TO

Costo
235,00 €

Francesco Ricagno
Si è formato come insegnante di yoga presso la scuola quadriennale ISYCO di Torino e successivamente ha conseguito il diploma di insegnante del metodo Iyengar® Yoga.
Ha avuto come Maestra Carla Perotti e ha partecipato alla vita del suo centro, Sādhana di Torino, dove ha insegnato fino al 2018. Continua lo studio dello Yoga Tradizionale con la Maestra Aurelia Debenedetti, allieva di T.K. Sribhashyam, figlio di T.K. Krishnamacharya.
Ha conseguito una Laurea in materie orientalistiche con indirizzo sanscrito con tesi finale dal titolo ‘La ricerca di un metodo nelle Upaniṣad e nella Bhagavad-gītā’.
Continua regolarmente lo studio del sanscrito e della filosofia indiana con il prof. Gianni Pellegrini presso Università di Torino.
È socio ordinario YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti) dal 2016 e partecipa durante l’anno ai corsi di formazione continua per il conseguimento dei crediti formativi.

Silvio Bernelli
Pratica yoga da ventitré anni, lo insegna regolarmente da tredici. Negli anni '80 è stato un musicista. È uno scrittore, autore - tra gli altri di - I ragazzi del Mucchio, Dopo il lampo bianco e In yoga, un testo narrativo che è riuscito a far parlare di sé molte importanti testate nazionali ed è stato protagonista di molti eventi speciali tra i quali anche uno per il Salone del Libro Off di Torino. Ha scritto a lungo sulle pagine culturali dell’Unità e per altre testate, tra le quali Yoga Journal e Yoga Mind. Insegna alla Scuola Holden di Torino dal 2007 ed è il titolare di Yoga Tyaga Torino. Fa parte delle redazioni del lit-blog Ilprimoamore.com e di Percorsi Yoga.

Claudia Braga
Laurea in Scienze Politiche e Sociali.
Diploma di Istruttore di Hatha Yoga ISYCO e Diploma quadriennale Insegnante di Yoga ISYCO, scuola patrocinata dall’Università di Torino. Pratica Hatha Yoga da 17 anni e insegna da 10.
Socia ordinaria Yani (Associazione nazionale Insegnanti Yoga) di cui dal 2019 è Coordinatrice regionale di Piemonte e Valle d’Aosta e dal 2024 membro del Direttivo e Coordinatrice della Commissione Ammissioni. Affliata FIF con tesserino tecnico ASI/CONI. Diploma FIF-ASI-CONI di Anatomia Esperienziale in movimento per adulti, riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Provenendo da contaminazioni differenti prosegue l’attuale formazione continua soprattutto con lo studio dei testi legati alla tradizione, degna di nota nell’ambito la frequentazione del corso di Filosofie e Religioni dell’India e dell’;Asia Centrale c/o l’Università di Torino che tiene annualmente il Prof. Gianni Pellegrini.
Viaggiatrice, appassionata di culture asiatiche, studia metafisica, anatomia e fisiologia occulta, trasmette la pratica attraverso il rito, il linguaggio simbolico e lo yoga come metodo e strumento per una evoluzione coscienziale.

Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login