Formazione Continua

Formazione Continua - Archivio

Archivio

Yoga per l’età evolutiva

Dal 07/07/2025 al 12/07/2025

  • Organizzato da

    Clemi Tedeschi

  • Condotto da

    Emina Cevro Vukovic, Elena Casiraghi, Elena Pellegatta, Catia Forcella, Clemi Tedeschi, Adele Urpi

  • Numero di Ore Riconosciute

    42

Teoria e pratica laboratoriale di pedagogia yoga “su misura” per bambini e ragazzi nativi digitali:
Il ruolo dell’insegnante; elementi di psicologia dello sviluppo; differenze tra yoga per adulti e per età evolutiva; come trasmettere valori della tradizione yoga e valori contemporanei; laboratori didattici per le diverse età.

Date

  • 7/12 luglio

Margine di assenze consentite
7 ore

Luogo
Sede AIPY asd - Pontoglio BS
e contemporaneamente online su Zoom

Costo
600,00 € (possibile utilizzare il Buono Docenti)

Clemi Tedeschi
Insegnante yoga diplomata nel 1987 all’Istituto Jyotim e nel 2008 al corso ISFIY. Coordinatrice didattica del programma YogaPerCrescere ®, docente di didattica yoga per età evolutiva e disabilità psico-fisica, Asana e riequilibrio posturale-energetico dei corsi Aipy asd.
Ha insegnato nella scuola primaria per 42 anni dedicandosi all’insegnamento linguistico, promotrice di laboratori artistici, poetici, teatro e intercultura.
Autrice di “Piccolo Yoga” (Macroedizioni 2002-riedizione italiana 2016- Macrofrance 2017).
Dal 2002 si occupa di formazione docenti conducendo seminari sullo yoga per età evolutiva e disabilità.

Nel 2012 fonda l’Associazione Italiana Pedagogia Yoga (AIPY). Nel 2018 pubblica Piccolo manuale di yoga per bambini (ed. Mondadori) e la collana Cucciolo Yoga per i più piccoli (Italiano e inglese-illustrazioni di Maria Teresa Falabella per Macroedizioni).

Emina Cevro Vukovic
Laureata con lode in pedagogia all’Università degli studi di Padova, scrittrice di saggistica e narrativa, giornalista, ecoattivista, diplomata come insegnante yoga alla scuola Yoga Ratna diretta da Gabriella Cella, insegna al corso di formazione per l’insegnamento dello yoga in età evolutiva della AIPY www.aipy.it.
Da trenta anni tiene corsi yoga a Milano ad adulti e bambini. Sullo yoga ha scritto Forti come leoni, scattanti come ranocchie, un anno di lila yoga per bimbi e genitori (2016 You can print).

Elena Casiraghi
Parallelamente agli studi universitari in Psicologia, diventa insegnante di yoga per adulti presso l’Istituto per lo studio dello yoga e della cultura orientale ISYCO e consegue il diploma al master di insegnanti yoga per bambini e adolescenti AIYB.
Dopo la laurea, si iscrive alla scuola di specializzazione in psicoterapia transpersonale di Milano fondata da Pierluigi Lattuada e Marlene Silveira, dove insegnano e promuovono il modello psicoterapeutico con metodologia ‘BioTransEnergetica’ (BTE), disciplina che unisce i principi delle antiche tradizioni di cura afro-brasiliana con pratiche e tecniche della tradizione orientale.

Elena Pellegatta
Insegnante, Danzatrice e Coreografa si diploma al C.I.M.D. di Milano e ottiene a Parigi nel‘99, l’EAT (Certificazione di Tecnica Contemporanea del Ministero della Cultura Francese).
Nel 2016 segue la formazione “YogaPerCrescere” nella quale trova la possibilità di integrare le sue esperienze artistiche nelle lezioni di Yoga per bambini.
Per due anni insegna Yoga in Inglese alla scuola dell’Infanzia “Ise Kiddy” International School di Milano: da questa esperienza nasce la proposta AIPY “YogaForLearning”, ovvero l’applicazione del programma YogaPerCrescere come strumento di facilitazione per l’apprendimento linguistico e collabora come docente di espressione corporea e YogaForLearning con AIPY ASD.

Catia Forcella
Nel 2008 intraprende il percorso di formazione per insegnanti di Hatha Yoga con Isyco (Istituto Superiore Yoga e Culture Orientali). Nel 2017 realizza il sogno di frequentare il corso di formazione per l’insegnamento dello yoga per l’età evolutiva con AIPY ASD.
Come conseguenza naturale di questa meravigliosa esperienza di formazione nasce il suo progetto “Honey Yoga” incentrato sul binomio Yoga – Sostenibilità.

Adele Urpi
Si è laureata a pieni voti in filosofia con una tesi di Indologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha tenuto un laboratorio presso l’Università sulla tematica del Tempo nella filosofia indiana.
Si è diplomata all’ISFIY (Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga) con una tesi sulla Gravidanza e conseguito un master di specializzazione “Yoga per Bambini e Ragazzi” presso ISYCO (Istituto per lo Studio dello Yoga e della cultura orientale) con il Patrocinio dell’Università di Torino.
È insegnante di ruolo nella scuola primaria e ha partecipato-realizzato numerosi progetti legati o esterni alla scuola elementare di carattere sociale e creativo.


Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login