Corsi
Corso di Formazione Continua Yoga
Dal 13/11/2021 al 14/05/2022
- Luogo
Leinì TO
- Telefono
335 6324390
- E-mail yogasalva24@gmail.com
- Organizzato da
Salvatore Salerno
- Condotto da
Salvatore Salerno
- Numero di Ore Riconosciute
32
Il corso è di grande interesse ed è rivolto principalmente a insegnanti, praticanti e ricercatori ben motivati, dotati di una buona base di conoscenza e pratica dello Yoga, che vogliono impegnarsi seriamente per progredire in questo percorso.
Il corso prevede lo studio e la pratica dello yoga secondo gli insegnamenti dello Yoga tradizionale di Śrī Ācārya T. K. Sribhashyam (figlio e discepolo di T. Krishnamacharya) e di Aurelia Debenedetti (rappresentante italiana di Yogakshemam).
Al termine del corso sarà consegnato ai partecipanti un Diploma/Attestato di perfezionamento.
Programma
- Lettura, esegesi e commento del Vibhūti Pāda, il 3° libro degli Yoga Sūtra di Patañjali.
- Prendendo come base il Vibhūti Pāda saranno trattati in particolare i seguenti argomenti: il Saṃyama, le fasi della trasformazione interiore (pariņāma), le facoltà eccezionali (siddhi), la realizzazione della sapienza discriminativa (viveka khyāti).
- Apprendimento e in alcuni casi sperimentazione degli Şaţkarman le tecniche di purificazione del corpo e della mente. Oltre agli Şaţkarman di base, saranno proposte tecniche meno conosciute e praticate.
- Sedute di Yoga tradizionale che integreranno tecniche di Şaţkarman, Āsana, Prāṇāyāma, Mudrā, Bandha, Dhāranā e Dhyāna per attivare i mezzi interni al fine di sperimentare lo stato di Yoga.
Date
- 13 novembre
ore 9:30-18:00 - 29 gennaio 2022
ore 9:30-18:00 - 26 marzo
ore 9:30-18:00 - 14 maggio
ore 9:30-18:00
Luogo
Centro “Il Faro” (Palacoral, piano terra) - Via Volpiano, 64 - Leinì TO
Costo
260,00 €
Salvatore Salerno
L’aspirazione di disciplinare il corpo e la mente e l’interesse per la metafisica lo spingono a fare diverse ricerche esperienziali in questi campi. A metà degli anni ’80 incontra il maestro Sāndīpana Brahmacārī dal quale riceve l’iniziazione allo Yoga. La sua conoscenza dello Yoga si è accresciuta attraverso lo studio, la frequenza continua a corsi d’approfondimento e l’incontro significativo con Piero Foassa e altri maestri. Consegue il diploma quadriennale Isyco d’insegnante di Yoga, tiene corsi di Yoga settimanali e conduce seminari di approfondimento. Ha insegnato alcune materie nei corsi di formazione per insegnanti di Yoga dell’Isyco. Allievo diretto di Śrī Ācārya T. K. Sribhashyam, figlio e discepolo di Śrī T. Krishnamacharya, si perfeziona con Aurelia Debenedetti dell’Associazione Yogakshemam.