Corsi
Corso di approfondimento sulla tradizione “Viniyoga dello yoga
Dal 07/10/2023 al 01/06/2024
- Luogo
Online
- Telefono
347 6698806
- E-mail studiyogaviniyoga@gmail.com
- Organizzato da
Antonio Olivieri
- Condotto da
Antonio Olivieri
- Numero di Ore Riconosciute
27
Il corso è diretto a tutte e tutti coloro che vogliono conoscere le basi essenziali teorico-pratiche dell’insegnamento sviluppato da T. Krishnamacharya nella ultima parte della sua esistenza, e offerto al mondo da suo figlio TKV Desikachar. Per Krishnamacharya e Desikachar l’insegnamento dello Yoga doveva essere adattato alle persone, e non viceversa. Il processo che permetteva a chiunque di vivere l’essenza della pratica Yoga è stato chiamato “Viniyoga dello Yoga”.
Programma:
- il respiro tra Prana ed Apana
- l’importanza della contrazione addominale
- il ruolo degli adattamenti nella pratica
- le famiglie delle asana
- l’importanza di kurma e meru nell’asana
- il cuore del vinyasa krama
- i Sutra nella pratica
- i suoni nelle pratiche
- la pratica come meditazione in movimento
Date
- 7 ottobre
- 4 novembre
- 2 dicembre
- 13 gennaio 2024
- 3 febbraio
- 2 marzo
- 6 aprile
- 4 maggio
- 1 giugno
Margine di assenze consentite
20%
Luogo
Online, su piattaforma Zoom
Costo
250,00 € più 10,00 € per la tessera di iscrizione all’ASD Studi Yoga Viniyogah (per chi non già socio).
Antonio Olivieri
Laureato in Scienze della Educazione e Formazione.
Abilitazione all’insegnamento dello Yoga tramite corso quadriennale Federazione Italiana Yoga (1993-1997).
Abilitazione all’insegnamento dello Yoga da Chandra Klee (corso quinquennale) e dal Krishnamacharya Healing and Yoga Foundation di Chennai (India) 2000-2005.
Specializzazione Yoga individuale e Cikitsa : corso biennale con Chandra Klee e Krishnamacharya Yoga Mandiram.
Formatore di Insegnanti di Yoga dal 2007 (a seguito di esame ed autorizzazione concessa da TKV Desikachar e Chandra Klee).