Corsi
Yoga con i props
Dal 06/06/2025 al 08/06/2025
- Luogo
Caprino Bergamasco BG
- Telefono
342 6172444
- E-mail info@rhamni.it
- Organizzato da
Francesca Molinari
- Condotto da
Francesca Molinari
- Numero di Ore Riconosciute
13
Il retreat, incentrato sulla pratica con l’uso dei props (cioè tutti quegli strumenti e supporti come cinture, mattoncini, cuscini), comincerà con la cena del venerdì sera e terminerà con il pranzo della domenica.
Venerdì 6 giugno 19:30 - cena
Sabato 7 giugno 7:30-8:45 - pranayama
9:00 - colazione
10:00-13:00 - pratica
13:00 - pranzo
16:00-19:00 - pratica
19:30 - cena
Domenica 8 giugno 7:30-8:45 - pranayama
9:00 - colazione
10:00-13:00 - pratica
Date
- 6/8 giugno
Margine di assenze consentite
6 ore
Luogo
Anuttara Yoga Center - Caprino Bergamasco BG
Costo
Tariffa early bird entro il 30 marzo 305,00 € per i soci 320,00 € per esterni
Tariffa ordinaria entro il 15 maggio 345,00 € per i soci 360,00 € per esterni
Per confermare la propria partecipazione è obbligatorio il versamento della caparra non rimborsabile di 150,00 €
Francesca Molinari
Nata a Milano nel 1991, laureata in lettere moderne, ha incontrato lo Yoga per la prima volta nel 1996 con la madre Laura Dajelli. Ha frequentato a Brescia l’Accademia di Yoga Maharishi Sathyananda dal 1997 fino al 2005, poi ha iniziato a seguire seminari formativi in Italia e all’estero. Dopo aver studiato per ottenere un diploma riconosciuto CONI, prima di istruttrice di fitness e poi insegnante di yoga I livello, che le dessero anche una competenza riguardo la conoscenza del corpo umano, del suo funzionamento da un punto di vista muscolo-scheletrico e riguardo la relazione dinamica con l’allievo, ha iniziato ad esplorare i diversi tipi di yoga frequentando corsi, seminari e stage con i più autorevoli insegnanti italiani e stranieri del momento, con un percorso che, da “molto fisico”, è passato ad avvicinare le tecniche del Viniyoga di Krishnamacharya con Claude Mareshall e della meditazione esicasta con Padre Gianvittorio Cappelletto, suo padre spirituale e infine la pedagogia dello yoga trasmessa da Patrick Tomatis allievo diretto di Nil Hahoutoff, e da Claudio Conte, entrambi suoi attuali insegnanti di cui segue mensilmente workshop e seminari.
Dopo essersi laureata in Lettere Moderne a Milano, nel Gennaio 2016 ha terminato, presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, il master di I livello “Yoga Studies, corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia”, coordinato dal professor Federico Squarcini.
Nel 2007 ha collaborato insieme alla sua famiglia all’apertura della Scuola di Yoga Rhamni, dove attualmente lavora quotidinamente, organizzando inoltre corsi di approfondimento e seminari, e collaborando come docente con il corso di formazione insegnanti.
Dal 2015, dopo essersi innamorata del mondo dell’arrampicata, organizza semestralmente seminari di yoga e arrampicata in diverse località italiane.
Dal 2023 pratica settimanalmente Iyengar Yoga presso l’Iyengar Yoga Institute di Milano con l’insegnante Fabio Cifelli prima, ora con la docente Chiara Travisi. Frequenta workshop e seminari.