Formazione Continua

Formazione Continua - Corsi

Corsi

Le Dee Nascoste: archetipi femminili nel mito indiano tra vita, ombra e trascendenza

Dal 29/03/2026 al 14/06/2026

  • Organizzato da

    Simona Mocci

  • Condotto da

    Simona Mocci

  • Numero di Ore Riconosciute

    16

Programma

  1. Dal grembo all’estasi: Dee della protezione e dell’amore divino
    - Śaṣṭī: dea protettrice delle nascite e dei bambini, simbolo di cura e destino.
    - Rati: l’eros come forza vitale, ponte tra desiderio umano e potenza cosmica.
    - Rādhā: l’amore mistico e devozionale, la bhakti femminile come via spirituale.
  2. Il volto ribelle della Dea: ferita, potere e riscatto
    - Bhadrakālī: distruzione, punizione, giustizia divina.
    - Bauchara Mata: potenza popolare ambivalente, guarigione e magia oscura.
    - Renukā: la dea marginale, madre dei reietti, sacrificio e resurrezione.
  3. Il corpo della Dea: sacrificio e rinascita
    - Sati: l’archetipo del sacrificio e della devozione assoluta.
    - Kāmākhyā: potere creativo e rigenerativo della Shakti.
    - Śākta Pīṭhas: i luoghi dove il corpo di Sati cadde, mappe della sacralità femminile nel territorio indiano.
  4. Il simbolo prende forma: laboratori e condivisione

In ogni incontro verranno presentate una parte teorica e parti pratiche composta di asana, pranayama, dharana, meditazioni e mudra.
Durante il percorso le/i partecipanti verranno agevolate/i nella strutturazione di una pratica a sfondo simbolico imparando così ad inserire il simbolo nella propria didattica.

Date

  • 29 marzo 2026
    ore 9:00-13:00
  • 19 aprile
    ore 9:00-13:00
  • 17 maggio
    ore 9:00-13:00
  • 14 giugno
    ore 9:00-13:00

Margine di assenze consentite
25% (1 incontro)

Luogo
In presenza c/o Chandrastudio - Via Emilia, 44 R - Genova
oppure in diretta online, tramite piattaforma Zoom
si lascia alla/al corsista la scelta della modalità di fruizione

Costo
50,00 € singolo modulo
180,00 € intero percorso
Chiedo la possibilità, per le socie e i soci YANI di poter partecipare, laddove non optino per le due giornate, ai singoli moduli (una giornata) vedendone riconosciuto il monte ore (4h invece di 8h).

Simona Mocci
Laureata in Scienze e Tecniche psicologiche. Diplomata presso l’Istituto Yoga di Carlo Patrian e la S.I.Y.R. (Scuola Insegnanti Yoga Ratna), insegna Yoga da 26 anni con una particolare attenzione alle tematiche simboliche e femminili. Conduce da anni formazioni e post formazioni per insegnanti Yoga. Ha frequentato il Master in studi orientalistici e interculturali della Scuola superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini ed è in attesa di discussione tesi. Ha curato e condotto, per la ASL3 LIGURIA, corsi con accreditamento ECM di formazione per operatori consultoriali sulle tecniche Yoga e di rilassamento da utilizzare con gestanti e dopo il parto. Docente all'interno del Master per Operatore Pedagogico Teatrale presso il Teatro dell'Ortica di Genova.
Ha condotto nel 2019, all’interno del VI Convegno Yani la pratica “Meditare attraverso il simbolo: Yantra, geometrie sacre e dimore degli dei.”
È stata dal 2011 al 2017 coordinatrice per la Regione Liguria della YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti).

Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login