Formazione Continua

Formazione Continua - Corsi

Corsi

Il pavimento pelvico dimora di energia: Mula Bandha

Dal 10/04/2026 al 12/04/2026

  • Organizzato da

    Francesca Magnone

  • Condotto da

    Francesca Magnone

  • Numero di Ore Riconosciute

    16

Un percorso teorico-pratico-esperienziale per esplorare l’area pelvica da un punto di vista anatomico, fisiologico ed energetico. Dall’anatomia vissuta alla pratica di Mula Bandha capace di integrare la dimensione corporea con quella psichica e spirituale.

Argomenti trattati

  1. movimenti di mobilitazione del bacino e della muscolatura pelvica
  2. anatomia dell’area pelvica in modo semplice, concreto ed esperienziale
  3. fisiologia dell’area pelvica
  4. sequenze di posizioni per esplorare la coordinazione e la dissociazione dell’area con le fasce muscolari vicine (addominali, glutei, adduttori)
  5. il rilassamento profondo
  6. proposte concrete per l’integrazione del bacino e dell’area pelvica nella pratica e nel quotidiano
  7. meccanica di mula bandha
  8. aspetti anatomici e fisiologici di mula bandha
  9. aspetti neurologici ed endocrinologici mula bandha
  10. prana
  11. aspetti pranici di mula bandha
  12. bandha e pranayama
  13. bandha e coscienza
  14. sequenze di asana e pranayama per esplorare gli aspetti energetici e coscienziali del bandha
  15. riferimenti nelle scritture che indicano l’importanza di mula bandha

Rivolto a chi intende approfondire la conoscenza dell’area pelvica in generale e la pratica di mula bandha e desidera integrarla nella propria pratica e nel proprio insegnamento.

Date

  • 10/12 aprile 2026

Margine di assenze consentite
2 ore

Luogo
Noli Ligure SV

Costo
180,00 € (escluso spese di vitto e alloggio della struttura ospitante)

Francesca Magnone
Insegnante di Yoga diplomata presso la Scuola quadriennale di Yoga Ratna di Gabriella Cella (SIYR), ha poi frequentato un percorso di formazione continua con Antonio Nuzzo (Advaita Yoga Shanga) dal 2014 al 2018. Entrambi rimangono i suoi punti di riferimento. Nel corso degli anni ha seguito, presso il Mipa, percorsi riguardanti la salute della donna nelle diverse fasi della vita e si è specializzata nella rieducazione del pavimento pelvico. Si reca spesso in India per conoscere e sperimentare i diversi approcci dello Yoga e delle tecniche contemplative. Affianca la pratica allo studio dei testi. È socia YANI dal 2017.

Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login