Corsi
Anna Yoga: il Cibo come Via di Consapevolezza
Dal 26/04/2026 al 28/06/2026
- Luogo
Online
- Telefono
377 4264352
- Organizzato da
Adriana Crisci
- Condotto da
Adriana Crisci
- Numero di Ore Riconosciute
21
Dal cibo alla coscienza, dalla materia all’energia, dal visibile al sottile: un viaggio nello yoga del nutrimento consapevole.
Un percorso di approfondimento dedicato alla scoperta del nutrimento che unisce corpo, mente e soffio vitale. Il cibo non è soltanto sostentamento per il corpo, ma energia che nutre e sostiene la mente e lo spirito. Nella visione dello yoga, ogni atto del nutrirsi diventa un gesto sacro, un dialogo silenzioso con la vita stessa.L’Anna Yoga, lo “yoga del cibo”, ci invita a trasformare l’alimentazione in una pratica di consapevolezza, equlibrio e armonia. Questo corso nasce dall’antica visione yogica che considera il cibo (anna) non solo materia, ma anche coscienza, energia e via di trasformazione interiore. Esso intende offrire agli insegnanti maggiori strumenti per integrare la filosofia yogica della nutrizione nelle proprie lezioni e nella vita quotidiana, guidando gli allievi verso una relazione più consapevole, saggia, sacra e trasformativa con il cibo. Relazione atta a riconoscere nel cibo non solo ciò che mantiene in vita, ma ciò che può condurre verso equilibrio, armonia e crescita personale. In una società in cui il mangiare è spesso ridotto a gesto meccanico o piacere momentaneo, questo aspetto dello yoga insegna a riportare sacralità e presenza nel nutrimento quotidiano, trasformando l’alimentazione in pratica yogica. Studieremo filosofie e pratiche dello Yoga e dell’Ayurveda che riguardano il cibo come potere e via verso la consapevolezza, il cibo come benessere della comunità, dell’ambiente, della sostenibilità ecologica, il cibo come servizio al fine di nutrire sé stessi senza danneggiare il mondo, le ritualità quotidiane per trasformare il mangiare in yoga, il legame tra yoga e cibo, il rapporto tra cibo e kosha e come il cibo incide nelle pratiche e tanto altro. Attraverso lo studio dei testi classici, la filosofia yogica e la scienza dell’Ayurveda, i partecipanti scopriranno come il cibo sia alla base non solo del corpo fisico ma anche del benessere delll’individuo e del mondo.Il corso alterna momenti teorici a pratiche, tra cui asana, pranayama, meditazioni, rituali di gratitudine, consapevolezza alimentare e tante indicazioni pratiche.
Date
- 26 aprile 2026
ore 9:30-13:30 / 14:50-18:30 - 31 maggio
ore 9:30-13:30 / 14:50-18:30 - 28 giugno
ore 9:30-13:30 / 14:50-18:30
Margine di assenze consentite
3 ore
Luogo
Online, piattaforma Zoom
Costo
200,00 € incluso iscrizione all’Associazione
Il contributo di partecipazione può essere versato in due rate
Adriana Crisci
E' insegnante di yoga e meditazione, con una consolidata esperienza nell’insegnamento sia a praticanti che ad insegnanti di yoga. La sua attività si distingue per un approccio integrato che unisce la tradizione dello yoga alle discipline olistiche, con una visione orientata alla crescita personale e al benessere globale. All’interno della YANI è stata membro del Consiglio Direttivo, della Commissione Comunicazione e della Commissione Conferenze, oltre che coordinatrice regionale. Da anni tiene corsi di alimentazione e cucina etica e sostenibile. Oltre ad insegnare lo yoga e la meditazione tra le varie competenze e specializzazioni conseguite ci sono anche quelle di Naturopata,Floriterapeuta, Master Reiki,Terapeuta Tep - Institut für Psycho-Korporelle Energiearbeit. E’ iscritta a vari albi professionali del settore olistico. E’ ideatrice di Yoga Sostenibile un progetto e un blog dedicati a percorsi di crescita e consapevolezza. Tra l’altro ha tenuto programmi radiofonici sullo yoga e coninua a tenere conferenze. Attraverso lo yoga e le discipline olistiche, Adriana Crisci promuove un approccio alla vita basato sull’equilibrio, la sostenibilità e la connessione profonda tra corpo, mente e interiorità.